Potere del datore di ricorrere ad agenzia investigativa
La Corte di Cassazione Civile Sezione Lavoro, con la sentenza n. 12489 dell’8 giugno 2011, è intervenuta in ordine alla possibilità del datore di lavoro di ricorrere ad…
La Corte di Cassazione Civile Sezione Lavoro, con la sentenza n. 12489 dell’8 giugno 2011, è intervenuta in ordine alla possibilità del datore di lavoro di ricorrere ad…
La Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, con la sentenza del 6 giugno 2011 n. 22334 ha stabilito la responsabilità penale, per i reati di incendio colposo e…
Il Tribunale di Varese, prima sezione civile, con ordinanza del 16 giugno 2011 n. 1273, affronta la questione inerente la possibilità, per il singolo condomino, di installare a…
La Corte di Cassazione, sezione III penale, con la sentenza del 31 maggio 2011 n. 21780, ha precisato che la mancata tempestiva presentazione del Durc non determina sanzioni…
Il Tribunale di Milano con ordinanza del 24 marzo 2011 ha considerato diffamatoria la semplice associazione al nome di una persona con le parole «truffa» e «truffatore», operata…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.